This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiera arcobaleno LGBT
La Bandiera Arcobaleno del movimento LGBT in poliestere nautico 110 gr. Resistente agli agenti atmosferici, stampa diretta su tessuto con ottimo pasaggio.
La bandiera arcobaleno base ha dato vita a innumerevoli variazioni. Comuni articoli di gioielleria sono il pride necklace o i freedom rings, consistenti di sei anelli, uno per ogni colore, montati su una catena. Altre varianti vanno dai portachiave alle candele.
A Montréal, la stazione della metro di Beaudry, che serve il villaggio gay della città, è stata ricostruita con elementi recanti i colori dell’arcobaleno integrati nel suo disegno.
A Milano, la stazione della metro di Porta Venezia è decorata con una livrea riportante i colori della bandiera arcobaleno. Inizialmente applicata durante il Pride Month con la sponsorizzazione di Netflix, per volontà del sindaco Sala, il tema della stazione è stato reso permanente.
La bandiera arcobaleno viene orgogliosamente esposta e sventolata, in special modo durante l’annuale “Gay pride” nazionale che si celebra attorno al 28 giugno (data in cui si commemora la “rivolta di Stonewall”).
Molte società americane utilizzano l’arcobaleno come canale d’introduzione per il mercato gay. Per esempio, vi è chi dice che l’orologio Rolex Rainbow, dotato di una ghiera multicolore in stile arcobaleno, sia infatti stato pensato come un tributo al “Gay pride”.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)