Bandiera arcobaleno LGBT

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

La Bandiera Arcobaleno Gay in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    La Bandiera Arcobaleno del movimento LGBT in poliestere nautico 110 gr. Resistente agli agenti atmosferici, stampa diretta su tessuto  con ottimo pasaggio.

    La bandiera arcobaleno (chiamata anche bandiera rainbow o talvolta, impropriamente, bandiera gay) è attualmente il simbolo più usato e noto del movimento LGBT. L’originale bandiera arcobaleno realizzata da Gilbert Baker è stata acquistata dalla galleria d’arte moderna MOMA nel 2015.

    La bandiera arcobaleno base ha dato vita a innumerevoli variazioni. Comuni articoli di gioielleria sono il pride necklace o i freedom rings, consistenti di sei anelli, uno per ogni colore, montati su una catena. Altre varianti vanno dai portachiave alle candele.

    A Montréal, la stazione della metro di Beaudry, che serve il villaggio gay della città, è stata ricostruita con elementi recanti i colori dell’arcobaleno integrati nel suo disegno.

    A Milano, la stazione della metro di Porta Venezia è decorata con una livrea riportante i colori della bandiera arcobaleno. Inizialmente applicata durante il Pride Month con la sponsorizzazione di Netflix, per volontà del sindaco Sala, il tema della stazione è stato reso permanente.

    La bandiera arcobaleno viene orgogliosamente esposta e sventolata, in special modo durante l’annuale “Gay pride” nazionale che si celebra attorno al 28 giugno (data in cui si commemora la “rivolta di Stonewall”).

    Molte società americane utilizzano l’arcobaleno come canale d’introduzione per il mercato gay. Per esempio, vi è chi dice che l’orologio Rolex Rainbow, dotato di una ghiera multicolore in stile arcobaleno, sia infatti stato pensato come un tributo al “Gay pride”.

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)