This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiere Comune Di Pollica
Bandiere Comune Di Pollica in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
Pollica (Póddëca in dialetto cilentano) è un comune italiano di 2 183 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Il borgo sorse nel secolo VIII poco a nord del centro attuale e successivamente venne abbandonato. Ricostruito, fu soggetto all’autorità dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni fino al 1410. Nel XVIII secolo era possesso della famiglia Capano con titolo di principato.
Dal 1811 al 1860 è stato capoluogo dell’omonimo circondario appartenente al Distretto di Vallo del Regno delle Due Sicilie.
Dal 1860 al 1927, durante il Regno d’Italia è stato capoluogo dell’omonimo mandamento appartenente al Circondario di Vallo della Lucania.
Nella notte del 5 settembre 2010 il sindaco, Angelo Vassallo, fu ucciso da colpi di pistola, in un agguato presumibilmente camorristico. In riferimento ad Angelo Vassallo, la RAI manda in onda, l’8 febbraio 2016, la fiction Il sindaco pescatore.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)