This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiere Comitato Paralimpico Internazionale CPI
Bandiere Comitato Paralimpico Internazionale CPI in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
Il Comitato Paralimpico Internazionale (CPI, a livello internazionale International Paralympic Committee o IPC) è l’organizzazione internazionale no-profit che governa lo sport paralimpico. Il CPI organizza i Giochi paralimpici estivi ed invernali, e funge da Confederazione Internazionale per dodici sport, di cui quindi supervisiona e coordina l’organizzazione dei Campionati mondiali e altre competizioni.
La missione del Comitato Paralimpico Internazionale è quella di permettere agli atleti disabili di raggiungere eccellenze sportive e di creare opportunità sportive per tutti a qualsiasi livello. Inoltre il CPI si pone come fine la promozione dei valori paralimpici, che includono il coraggio, la determinazione, l’ispirazione e l’uguaglianza.
Il logo paralimpico rappresenta tre agitos (dal latino agito, ovvero io mi muovo) in blu, rosso e verde, i tre colori più utilizzati nelle bandiere dei Paesi del mondo. È un simbolo in movimento attorno a un punto centrale, il che enfatizza il ruolo del CPI come raggruppatore degli atleti da ogni parte del mondo. Inoltre vuole anche rappresentare lo spirito degli atleti che costantemente ispirano e smuovono il mondo con le loro performance, lottando senza arrendersi alle proprie disabilità, e che così facendo personificano il fine ultimo del Comitato:
«Permettere agli atleti disabili di raggiungere l’eccellenza sportiva ispirando e smuovendo il mondo»
Il nuovo logo è stato adottato durante il meeting del Comitato Esecutivo tenutosi ad Atene nell’aprile 2003. Il logo precedente incorporava tre pa, un simbolo tradizionale coreano. Questo simbolo venne utilizzato per la prima volta ai Giochi paralimpici di Seul 1988, quando però se ne utilizzavano cinque in una configurazione del tuttosimile a quella dei cinque cerchi olimpici. Questo simbolo venne adottato poi dal CPI alla sua fondazione.
Nel 1994 il logo venne modificato su richiesta del CIO, a causa dell’eccessiva somiglianza con i cerchi olimpici, e venne adottato il simbolo con soli tre pa in rosso, verde e blu (denominato la bandiera delle tre gocce), a simboleggiare la mente, lo spirito e il corpo.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)