This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiere Città di Seveso
Bandiere Città di Seveso in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
Seveso, Seves in dialetto brianzolo, AFI è un comune italiano di 23 797 abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.
Lo stemma del Comune, iscritto nel libro Araldico degli enti morali e riconosciuto dal Regio Decreto del 9 dicembre 1937, riporta la seguente blasonatura:
«Inquartato: al primo d’azzurro, al castello d’argento; al secondo di cielo all’apostolo San Pietro dalla veste d’azzurro e manto di rosso, tenente in palo le chiavi, passante su una campagna di verde; al terzo di verde, alla banda ondata d’argento; al quarto d’azzurro, all’ara romana sormontata da una fiamma. Ornamenti esteriori da Città.»
Il castello probabilmente testimonia un’antica fortezza un tempo esistente sul territorio; la figura di san Pietro è tratta da un antico stemma relativo alla “Comunità di Seveso” riprodotto a pagina 325 del volume I dello Stemmario Cremosano; la banda ondata d’argento allude al fiume Seveso, è stata ripresa dall’emblema della comunità, riprodotto nel Codice Araldico istituito da Maria Teresa nella seconda metà del Settecento e conservato nell’Archivio di Stato di Milano; l’ara romana sormontata da una fiamma ricorda le cinque are romane rinvenute a Seveso durante gli scavi di ampliamento della chiesa prepositurale, esattamente sotto il vecchio campanile, abbattuto nel 1895.
Il gonfalone è un drappo di rosso.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)