This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiere Città Cassano d'Adda
Bandiere Città Cassano d’Adda in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
Cassano d’Adda (Cassan su l’Ada in dialetto milanese, Cassà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 18,834 abitanti collocato sulla riva destra del fiume Adda. Fa parte della città metropolitana di Milano in Lombardia, del territorio della Martesana-Adda e, in parte, della Gera d’Adda, nonché del Parco dell’Adda Nord.
La città di Cassano d’Adda è celebre per le numerose battaglie combattute al valico sull’Adda che divideva il Ducato di Milano dalla Repubblica di Venezia: da qui, infatti, combatterono o passarono personalità importanti fra le quali l’imperatore Federico Barbarossa (1158), il condottiero ghibellino Ezzelino III da Romano (1259), il principe Eugenio di Savoia (1705) e il generale Suvorov (1799), ma anche Napoleone Bonaparte, il re Vittorio Emanuele II e l’imperatore Napoleone III.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)