Bandiera Valle D’Aosta

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiera Regione Valle D’Aosta in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    Bandiera Valle D’Aosta in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.

    La bandiera della Regione è formata da un drappo di forma rettangolare, alto due terzi della sua lunghezza, suddiviso verticalmente in due sezioni uguali di colore nero e rosso, con il nero aderente all’inferitura.
    (Legge regionale 16 marzo 2006, n. 6, Art. 5)

    La bandiera della regione autonoma Valle d’Aosta (in francese Drapeau de la région autonome Vallée d’Aoste) è stata definita dalla legge regionale 16 marzo 2006, n. 6 sulle disposizioni per la valorizzazione dell’autonomia e disciplina dei segni distintivi della Regione. Questa legge ha abrogato la precedente legge regionale 20 aprile 1958, n. 2.

    La bandiera non reca alcuno stemma o scritta.

    I colori rosso e nero vennero utilizzati per la prima volta dal canonico Joseph Bréan in un opuscolo del 1942 dell’antifascismo valdostano, intitolato “I grandi valdostani”, traendoli dal sigillo cinquecentesco del Ducato di Aosta, un leone d’argento su scudo nero al capo di rosso, colori anche della famiglia Challant.

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.