Bandiera UE Europa

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiera Europa in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    Bandiera Europa UE in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

    La bandiera dell’Europa raffigura dodici stelle dorate a cinque punte disposte in cerchio su campo blu; le stelle sono orientate con una punta verso l’alto.

    Anche se la bandiera viene comunemente associata all’Unione europea, essa venne inizialmente adottata dal Consiglio d’Europa ed è pensata per rappresentare l’intera Europa geografica e non una particolare organizzazione come la stessa Unione europea o il Consiglio d’Europa.

    La bandiera venne ufficialmente adottata dall’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, approvando la formale proposta dell’araldo capo irlandese Gerard Slevin, il 25 ottobre 1955 e dal Comitato dei Ministri a Parigi l’8 dicembre dello stesso anno.

    I capi di Stato e di governo della Comunità europea nel giugno 1985 a Milano decisero, col beneplacito del Consiglio d’Europa, che la bandiera europea fosse emblema ufficiale anche della CEE.

    Infine l’Unione europea, istituita con il trattato di Maastricht nel 1992 dai medesimi membri della Comunità europea, adottò anch’essa la bandiera europea con le dodici stelle dorate su campo blu.

    Da allora la bandiera rappresenta congiuntamente sia il Consiglio d’Europa, sia l’Unione europea.

    La bandiera europea è di forma rettangolare e di proporzioni 3 per 2, con la lunghezza una volta e mezza l’altezza. Al centro del vessillo di colore blu hanno sede dodici stelle d’oro a 5 punte poste in posizione circolare, ciascuna con la punta rivolta verso l’alto e posizionate come i dodici numeri di un quadrante d’orologio con 12 ore.[21]

    Modello costruttivo

    La descrizione araldica e geometrica fornita sul sito dell’Unione europea recita:

    «Sullo sfondo blu del cielo, una corona di dodici stelle dorate rappresenta l’unione dei popoli europei. Il numero delle stelle, invariabile, è simbolo di perfezione e unità. L’emblema è costituito da una bandiera blu di forma rettangolare, la cui base (il battente della bandiera) ha una lunghezza pari a una volta e mezza quella dell’altezza (il ghindante della bandiera). Dodici stelle dorate sono allineate ad intervalli regolari lungo un cerchio ideale il cui centro è situato nel punto d’incontro delle diagonali del rettangolo. Il raggio del cerchio è pari a un terzo dell’altezza del ghindante. Ogni stella ha cinque punte ed è iscritta a sua volta in un cerchio ideale, il cui raggio è pari a 1/18 dell’altezza del ghindante. Tutte le stelle sono disposte verticalmente, cioè con una punta rivolta verso l’alto e due punte appoggiate direttamente su una linea retta immaginaria perpendicolare all’asta. Le stelle sono disposte come le ore sul quadrante di un orologio e il loro numero è invariabile.»

    Il colore di base della bandiera è il blu elettrico, precisamente il “Blu Reflex Pantone” (Pantone Reflex Blue) che corrisponde al colore RGB:0/51/153 (esadecimale: 003399), mentre le stelle sono gialle, o più precisamente del “Giallo Pantone” (Pantone Yellow) che corrisponde al colore RGB:255/204/0 (esadecimale: FFCC00).

    In caso di stampa in quadricromia non è possibile utilizzare i due colori standard. Questi saranno quindi ottenuti per mezzo dei quattro colori della quadricromia. Il “Giallo Pantone” si ottiene con il 100% di “Process Yellow”. Mescolando il 100% di “Process Cyan” e l’80% di “Process Magenta” si ottiene un blu molto simile al “Blu Reflex Pantone”

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)