This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiera Portogallo
Bandiera Portogallo in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
La bandiera del Portogallo è di forma rettangolare, con proporzione 2/3, e colorata in verde e rosso. Il rettangolo verde è sul lato del pennone ed ha larghezza par a 1/3 della bandiera, mentre la parte al vento (larga 2/3 della bandiera) è rossa. Centrato sulla partizione si trova uno stemma costituito da una sfera armillare con sovrapposto il tradizionale scudo portoghese. Venne adottata ufficialmente il 30 giugno 1911, ma era in uso effettivo sin dalla rivoluzione repubblicana del 5 ottobre 1910.
La bandiera del Portogallo ha un significato molto più ambiguo di quello tradizionale. Durante l’Estado Novo, il regime autoritario dei nazionalisti portoghesi che durò dal 1933 fino alla rivoluzione del 1974, si diceva che il verde rappresentasse i boschi del Portogallo e il rosso fosse il simbolo del sangue versato dai caduti per servire la nazione. Questa definizione dei colori è quella comunemente accettata, comunque il significato originale potrebbe essere più incerto. Alcune teorie sostengono che il rosso rappresenti l’alba e il tramonto sulle navi portoghesi durante le “Scoperte” del XVI secolo e che il verde rappresenta il colore del mare profondo, che venne navigato per la prima volta dai portoghesi in tutto il mondo. Altre teorie meno nazionaliste sostengono che il verde e il rosso siano i colori tradizionali del federalismo iberico, un’ideologia Repubblicano-Socialista, molto comune all’inizio del XX secolo, che difendeva l’unione politica di Portogallo e Spagna, benché i portoghesi siano stati una nazione indipendente fin dal 1149 e abbiano sempre combattuto per la loro indipendenza, anche quando erano sotto il controllo spagnolo nel XVII secolo.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)