Bandiera Piemonte

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiera Regioni Piamonte in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    Bandiera regioni Piemonte in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.

    Il Piemonte (AFI: /pje’monte/; Piemont [pje’mʊnt] in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont [pje’mont] nella variante Töitschu della lingua walser e in ligure Piémont [pje.mɔ̃] in francese) è una regione a statuto ordinario di 4.245.059 abitanti dell’Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino. Confina a ovest con la Francia (regioni Alvernia-Rodano-Alpi e Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord-ovest con la Valle d’Aosta, a nord con la Svizzera (cantoni Vallese e Ticino), ad est con la Lombardia, a sud-est per un breve tratto con l’Emilia-Romagna e a sud con la Liguria.

    È la seconda regione italiana per superficie, settima per numero di abitanti, seconda per maggior numero di comuni, la più occidentale d’Italia e fa parte dell’Euroregione Alpi-Mediterraneo, della Macroregione alpina e, limitatamente ai territori delle province di Novara e VCO, della Regio Insubrica. È inoltre la quarta regione per esportazioni, con una quota del 10% sul totale nazionale, e quinta per valore del prodotto interno lordo (PIL), con circa 143 miliardi di euro totali. Il reddito pro capite è superiore alla media italiana.

    Lo Stemma della Regione Piemonte ha una forma quadrata, con una croce d’argento in campo rosso spezzata da lambello azzurro a tre gocce. Di fatto è stato ripreso l’antico stemma subalpino, risalente al 1424.

    Il Gonfalone si presenta interzato in palo: nel primo di rosso, nel secondo di blu, nel terzo d’arancio, colori della Repubblica di Alba, proclamata il 25 aprile 1796, su tutto lo stemma del Piemonte.

    Il Drapò (“bandiera” in piemontese, coniato dal francese drapeau e dell’italiano drappo) è la bandiera ufficiale della Regione Piemonte. È simile allo Stemma, però si distingue per la forma rettangolare e per la presenza della frangia oro e della bordura azzurra.

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)