Bandiera NATO – OTAN

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiera OTAN L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è un’organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa. Il trattato istitutivo della NATO, in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    Bandiera OTAN L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è un’organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa. Il trattato istitutivo della NATO, in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

    La struttura militare della NATO è la componente operativa dell’organizzazione in base a quanto stabilito dal trattato costitutivo. La NATO è diretta da tre componenti: il vertice decisionale è il Consiglio del Nord Atlantico (North Atlantic Council – NAC), del quale fanno parte gli ambasciatori presso la NATO, i rappresentanti permanenti dei Paesi membri dell’Alleanza.

    Le decisioni vengono poi convertite in politiche e regolamenti dallo Stato maggiore internazionale, che è suddiviso in divisioni amministrative, uffici e organizzazioni. Politiche e norme sono redatte sulla base del contributo fornito da diversi comitati permanenti, dei quali solo cinque sono di specifica natura militare.

    Il processo operativo e esecutivo è in carico al Comitato militare (Military Committee – NMC) che ha il comando delle forze e supervisiona la loro integrazione, addestramento e supporta la ricerca.

    Il ruolo di coordinamento tra le componenti politica e militare, è assegnato al Defence Planning Committee che riporta le sue attività alla Divisione per la politica di difesa e la pianificazione (Division of Defence Policy and Planning), un dipartimento civile che lavora a stretto contatto con lo Stato maggiore militare internazionale (International Military Staff – IMS) del Comitato militare.

    Tutte le agenzie e organizzazioni della NATO operano in modo integrato sia nel settore amministrativo civile che militare operativo.

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.