This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiera Liechtenstein
Bandiera Liechtenstein in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
La bandiera del Liechtenstein è stata adottata nel 1921.
I colori blu e rosso hanno un’origine incerta, alcune fonti li danno come risalenti all’incoronazione nel 1746 di Giuseppe II d’Asburgo-Lorena a imperatore del Sacro Romano Impero, dove i dignitari reali indossavano livree blu e rosse, ma i colori della casata regnante sul Principato erano il rosso e giallo. Lo stemma, caricato al centro dal 1982 per identificare la bandiera di Stato, è formato principalmente dalle armi giallo-rosse dei Liechtenstein in centro, sopra a uno scudo di forma sannitica contenente gli stemmi di Slesia (aquila), Kuenringe (giallo-nero con traversa verde), Troppavia (rosso e bianco), Frisia orientale per Rietberg (aquila con fattezze femminili), e Jägerndorf (corno di caccia), riferiti alle parentele sviluppatesi nei secoli e ai territori posseduti dai regnanti.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)