Bandiera Iraq

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiera Iraq in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    CODE: BAIRAQ Categories , Tags ,

    Bandiera Iraq in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

    L’attuale bandiera dell’Iraq era stata approvata provvisoriamente per un anno dal parlamento iracheno il 28 gennaio 2008, in attesa di una decisione definitiva sulla futura bandiera irachena all’indomani della fine della dittatura di Saddam Hussein.

    1921-1958

    L’originale bandiera irachena venne adottata nel 1921, contribuendo alla formazione della nazione: era un tricolore orizzontale nero-bianco-verde, con un trapezoide rosso (alcune varianti hanno un triangolo) sul lato del pennone; due stelle bianche a sette punte poste sul trapezoide denotavano le 14 province del regno. I colori scelti per la nuova bandiera erano quelli dei capi hashemiti della rivolta araba, che fornirono il primo re alla nazione, e sono quindi simili a quelli della bandiera giordana, altro regno hashemita.

    L’Iraq, o Irak, oppure anche Irac, ufficialmente Repubblica d’Iraq (in arabo: جمهورية العراق‎, Jumhūriyyat al-‘Irāq), è uno Stato dell’Asia occidentale.

    Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria e Giordania a Ovest e Iran (Provincia del Kurdistan) a Est. A Sud-Est per un breve tratto è bagnato dal Golfo Persico. Il territorio dell’Iraq corrisponde approssimativamente al territorio dell’antica Mesopotamia, la “terra dei fiumi” (Bilād al-Rafidayn in arabo), mentre il nome attuale viene dal persiano eraq, ossia “terre basse” (in contrapposizione all’altopiano iranico). La capitale è Baghdad.

    L’Iraq è stato controllato dal Partito socialista arabo Ba’ath dal 1968 al 2003, col dittatore Saddam Hussein leader del Paese dal 1979. Nel 1980, l’Iraq ha invaso l’Iran, scatenando una guerra prolungata che sarebbe durata quasi otto anni e che si è conclusa con uno stallo e perdite devastanti per entrambi i Paesi. Dopo l’invasione dell’Iraq del 2003, effettuata dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, il partito Ba’ath di Saddam Hussein è stato rimosso dal potere e nel 2005 si sono tenute elezioni parlamentari multipartitiche. La costituzione del 2005 è approvata dal 79% dei voti in un referendum. La presenza degli Stati Uniti in Iraq è terminata nel 2011.

    L’Iraq è oggi uno Stato federale e parlamentare. Il Presidente è il capo di Stato, il Primo ministro è il capo del governo, l’organo deliberativo è il “Consiglio dei rappresentanti”. Nel rispetto della separazione dei poteri, la magistratura è indipendente dal potere esecutivo e legislativo. L’Iraq possiede la terza riserva di petrolio più grande al mondo ed è considerato una media potenza emergente con una posizione strategica.

     

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)