Bandiera India

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiera India in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Modulo per richieste o domande

    Il responsabile del file, Responsabile, utilizzerà queste informazioni per rispondere alle richieste di contatto. I dati inviati saranno archiviati nell’hosting all’interno dell’UE. Puoi accedervi, ratificarli o eliminarli se lo desideri

    Contatto: info@italflag.it

    CODE: BAIND Categorie , Tags ,

    Bandiera India in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

    La bandiera indiana viene anche detta Tiranga (“tricolore” in sanscrito). Consiste di tre bande orizzontali, di uguali dimensioni: color zafferano quella in alto, bianca quella al centro con nel mezzo la Ashoka Chakra (ruota di Ashoka) blu con 24 raggi, e verde quella in basso.

    Il color arancione zafferano simboleggia coraggio e sacrificio, il bianco pace e verità, il verde fede e cavalleria.

    In un’altra interpretazione ogni colore rappresenta le tre principali religioni in India, il loro apporto nella liberazione del Paese e il sacrificio nelle battaglie: l’arancione il Sikhismo, il bianco l’Induismo ed il verde l’Islamismo.

    Nel 1921, il Mahatma Gandhi propose al Congresso nazionale indiano una bandiera originariamente a due colori: rosso per gli indù e verde per i musulmani. Il design venne modificato per includere una fascia bianca che simboleggia altre comunità religiose, in modo da adottare una bandiera accettabile per tutte le parti e tutte le comunità.

    Originariamente al centro c’era il chakra, la ruota di filatura di Gandhi, che simboleggiava l’autosufficienza. Venne in seguito rimpiazzata dallo Ashoka Chakra, “la ruota della vita buddista” (che si trova negli emblemi del III secolo a.C. dell’Imperatore Ashoka), analogo a quello presente nello stemma nazionale indiano. Il chakra è associato alla virtù e ai mutamenti della natura. I 24 raggi della ruota simboleggiano le 24 ore e il progresso costante.

    La bandiera venne adottata ufficialmente dall’Assemblea costituente dell’India il 22 luglio 1947. Esiste un elaborato codice di leggi che governano il corretto uso ed esposizione della bandiera.

    Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.