This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiera FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio
Bandiera FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l’acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti ad essi connessi. La Federcalcio ha sede a Roma ed è affiliata alla FIFA dal 1905 e all’UEFA dal 1954, in qualità di cofondatrice.
Fanno parte della Federcalcio le leghe (Lega Nazionale Professionisti Serie A, Lega Nazionale Professionisti Serie B, Lega Italiana Calcio Professionistico, Lega Nazionale Dilettanti) alle quali è data l’organizzazione dei campionati e coppe professionistici e dilettantistici, l’Associazione Italiana Arbitri, come designatrice delle terne arbitrali degli incontri, le componenti tecniche (Associazione Italiana Calciatori e Associazione Italiana Allenatori Calcio), il Settore Tecnico e il Settore Giovanile e Scolastico. Inoltre, sono istituite la Divisione Calcio Femminile e la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Infine, tramite il Club Italia, la Federcalcio coordina la gestione delle attività delle squadre nazionali di calcio, calcio a 5 e beach soccer.
La Federcalcio italiana (FIGC) (italiano: Federazione Italiana Giuoco Calcio) è il più alto organo calcistico in Italia, con sede a Roma. È stata fondata nel 1898 ed è stata membro integrante della FIFA e della UEFA sin dalla sua fondazione.
Si occupa dell’organizzazione del campionato e della Coppa Italia, nonché delle partite della nazionale italiana di calcio nelle sue diverse categorie.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)