This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiera dell’Unione Sovietica
Bandiera dell’Unione Sovietica in poliestere nautico 110 gr. Resistente agli agenti atmosferici, stampa diretta su tessuto con ottimo pasaggio.
La bandiera dell’Unione Sovietica, adottata nel 1923, è composta da una bandiera rossa dove, nell’angolo superiore, lato asta, sono presenti una falce e martello gialli e una stella a cinque punte rossa bordata di giallo. Il martello simboleggia gli operai e la falce simboleggia i contadini.
La stella rossa rappresenta il governo del Partito Comunista. Secondo altre interpretazioni la stella rappresenta l’Armata Rossa, oppure le cinque punte rappresentano i cinque continenti, sui quali si sarebbero diffuse le idee rivoluzionarie comuniste e di conseguenza l’unione dei popoli. Altra interpretazione del significato della stella è quella di simbolo di internazionalismo proletario: la stella, oggetto che non può essere posseduto, appare nei cieli di ogni nazione, senza distinzione di confini.
Nel decreto del Presidium delle forze armate dell’URSS del 15 agosto 1980 convertito in legge il 23 ottobre 1980, venne stabilito che su tutte le bandiere i simboli dovessero trovarsi esclusivamente sul recto, tuttavia questa disposizione fu molto spesso disattesa
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)