Bandiere Repubblica Popolare di Doneck

MISURA BANDIERE (cm)
20×30 cm
40×60 cm
70×100 cm
100×150 cm
150×150 cm
150×225 cm
200×300cm
250×375 cm
300×450cm
400×600 cm
Misura su richiesta

TESUTO
Polietere Nautico 110g

Bandiere Repubblica Popolare di Doneck in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, elevata durabilità.

Prezzi unitari da €0,55 C/U

Finitures

    Request or question form

    The person in charge of the file will use this information to answer contact requests. The data sent will be stored in the hosting within the EU. You can access, ratify or delete them if you wish

    Contact: info@italflag.it

    CODE: BETRAMOL-1 Categories , Tags , ,

    Bandiere Repubblica Popolare di Doneck poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.

    La Repubblica Popolare di Doneck (in russo: Донецкая Народная Республика, ДНР?, traslitterato: Doneckaja Narodnaja Respublika, DNR; in ucraino: Донецька Народна Республіка?, traslitterato: Donec’ka Narodna Respublika) è stato de facto uno Stato a riconoscimento limitato proclamato il 7 aprile 2014, il cui territorio si trova formalmente all’interno dell’oblast’ ucraina di Donec’k.

    Le autorità secessioniste si dichiararono unilateralmente indipendenti dall’Ucraina il 12 maggio 2014, a seguito di un referendum,non riconosciuto né dalla comunità internazionale né dal governo centrale ucraino, il quale considera la Repubblica secessionista «territorio temporaneamente occupato da gruppi armati illegali e truppe della Federazione Russa».La Repubblica Popolare di Doneck dopo un referendum, con esito scontato, organizzato con le truppe d’occupazione russe, effettuato dal 23 al 27 settembre 2022 e non riconosciuto dalla comunità internazionale, ha chiesto l’ingresso nella Federazione Russa; il 30 settembre la Repubblica Popolare di Doneck divenne parte della federazione. Enormi critiche sono state poste verso quest’annessione, la comunità internazionale continua a considerare l’oblast’ di Donec’k

    Scopri di più sulla bandiera (wikimand.com)

    This site uses cookies to offer you a better browsing experience. By browsing this website, you agree to our use of cookies.