This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bandiera Venezuela
Bandiera Venezuela in poliestere nautico 110 gr. resistente agli agenti atmosferici, estampa directa su tessuto con optimo pasaggio.
La bandiera del Venezuela è un tricolore blu, giallo e rosso (colori della Grande Colombia) a bande orizzontali di uguali dimensioni. L’ordine dei colori prevede il giallo in alto, il blu al centro e il rosso in basso. Nella banda centrale sono riprodotte otto stelle a cinque punte, bianche, disposte a semicerchio. Una stella è stata aggiunta nel marzo 2006 su iniziativa del presidente Hugo Chávez. La precedente versione a sette stelle risaliva al 1863 ed era stata adottata l’ultima volta il 17 febbraio 1954.
La Bandiera venezuelana fu ideata nel 1801 dal generale Francisco de Miranda, uno dei padri dell’indipendenza del paese. e fu detta la Bandiera Madre da cui provengono le attuali bandiere di Colombia ed Ecuador. Nel 1806 fu issata la prima volta dopo lo sbarco nel porto de La Vela de Coro durante un tentativo d’insurrezione e occupazione dell’antica città di Coro, attuale capitale dello stato Falcón e una dei primi stanziamenti spagnoli del Venezuela, da parte di una truppa di volontari guidati dallo stesso Miranda. Adottata dalle truppe di Simón Bolívar nella lotta indipendentista del Sudamerica, ha un simbolismo di origine incerta, anche se un’interpretazione tradizionale vede nel giallo il colore dell’America latina, nel rosso quello della Spagna e nel blu l’oceano che le separa.
La bandiera di stato venezuelana include lo stemma della Repubblica.
Scopri di più sulla bandiera (wikipedia.org)